La scheda madre ( motherboard ) detta anche ‘scheda di sistema’ o ‘scheda principale’ è il principale componente di un sistema informatico. Inoltre, è una scheda elettronica a circuito stampato che comprende una serie di elementi costitutivi di base di un computer.
Pertanto, tra i componenti di base di questo complesso sistema elettronico, possiamo trovare:
1. Chipset;
2. Socket CPU;
3. RAM;
4. Slot di espansione;
5. Porte;
6. BIOS;
7. CMOS;
8.Alimentazione;
Chipset
Il chipset è quell’insieme di circuiti integrati che consente al ‘microprocessore’ di gestire il traffico di dati sulla scheda madre fra i vari componenti, ovvero: memoria, scheda grafica, mouse, tastiera,porte USB, tra gli altri.
In generale, il chipset è diviso in due sezioni:
• North bridge: esegue l’interconnessione tra il microprocessore, l’unità di elaborazione grafica e la memoria RAM.
• South bridge: esegue l’interconnessione tra dispositivi di memorizzazione e periferiche, come ad esempio: hard disk o unità disco ottico.
Socket CPU
È lo zoccolo che contiene il microprocessore e lo collega al resto dei componenti della scheda madre attraverso il “front bus”; che, a sua volta, collega il microprocessore al chipset.
RAM
Ogni scheda madre dispone di appositi slot in cui inserire le schede di memoria RAM ( Random Access Memory ) e il loro numero può passare da due a sei slot nella stessa scheda madre. In questi, le memorie riferite vengono inserite a seconda del produttore, della velocità e della capacità richieste in base alla compatibilità della scheda madre e della CPU.
Slot di Espansione
Sono slot in cui è possibile inserire le schede di estensione per aggiungere nuove funzionalità hardware alla scheda principale. Pertanto, tra i dispositivi che tendono ad essere aggiunti, vi sono: schede video, audio o wireless.
Porte
Sono quelle porte destinate al mouse e alla tastiera, nonché quelle delle interfacce seriali, parallele, USB e Firewire.
BIOS
Conosciuto come “sistema di input / output di base”, il BIOS è un codice software di base installato sulla scheda madre, che individua e riconosce tutti i dispositivi necessari per caricare il sistema operativo nella RAM. In parallelo, fornisce anche comunicazioni a basso livello, oltre al funzionamento e alla configurazione dell’hardware.
CMOS
È il garante di fornire energia al chip del computer responsabile dell’inizio delle prime intuizioni fornite a questi quando è acceso. Allo stesso modo, mantiene sincronizzato l’orologio di sistema mentre il computer è spento.